Sarà una giornata di grande valore civile e culturale quella del 12 maggio 2025, quando l’Istituto Comprensivo Statale di Crosia (CS) assumerà ufficialmente il nome di “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia”, la prima donna al mondo a conseguire una laurea, nel 1678, all’Università di Padova.
La cerimonia si terrà alle ore 10:00 presso il piazzale della scuola in Via della Scienza – Mirto, alla presenza di autorità scolastiche, civili e religiose. A introdurre l’evento sarà la Dirigente Scolastica Rachele Anna Donnici, seguita dagli interventi della Dott.ssa Rosa Turco, Delegata alla Cultura del Comune di Crosia, della Dirigente Scolastica emerita Anna Bisazza Madeo e dalle conclusioni affidate all’Arcivescovo di Rossano-Cariati, S.E. Rev.ma Maurizio Aloise.
Il programma della mattinata prevede:
l’illustrazione dell’insegna da parte del Prof. Francesco Scorza;
la presentazione delle figure simboliche del tricolore – tra cui proprio Elena Lucrezia – curate dalle Professoresse Mariagrazia e Carmela Arcidiacone;
intermezzi musicali degli alunni e docenti dello strumento musicale con la partecipazione della Banda “Franco Rizzo” di Crosia;
esibizioni artistiche degli studenti della scuola secondaria e primaria, nonché della scuola dell’infanzia, con canti, danze e performance simboliche sul tema del sapere.
Una cerimonia che celebra non solo un’intitolazione, ma un messaggio potente e attuale: l’affermazione del diritto all’istruzione, dell’eguaglianza di genere e del valore del merito.
“Intitoliamo la nostra scuola alla prima donna laureata al mondo, una donna che ha trasceso il tempo, gli stereotipi e le ingiustizie; lo ha fatto con lo studio, la cultura e la sua intelligenza. Un modello da ricordare e da cui prendere esempio.” — Rachele Anna Donnici, Dirigente Scolastica